Un antipasto sano e gustoso, in stile vivolutivo, senza glutine e lattosio.
Questo è il tortino delle feste, preparato con patate lesse e un bel polipo fresco.

Seguimi sui social per avere ricette sfiziose, alternative e con ingredienti naturali nel tuo feed.
Se sei curioso di conoscere quali ingredienti e utensili utilizzo, vieni a sbirciare nella mia cucina (shop)!

Tortino di patate con polipo croccante e maionese
Un antipasto sano e gustoso, in stile vivolutivo, senza glutine e lattosio a base di pesce.
Ingredienti
- 500 g patate (ben sbucciate)
- 1 cucchiaino gommasio
- q.b. olio evo
- q.b. aceto di mele
- 1 polipo
- q.b. prezzemolo
Maionese di polpo
- 250 g olio evo preferibilmente fruttato e delicato
- 1 uovo
- ½ cucchiaino sale
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 1 cucchiaino succo di limone
- q.b. riduzione dell'acqua di cottura del polipo
Istruzioni
- lessare le patate in abbondante acqua salata
- tagliarle a tocchetti
- condire con il gommasio, l'olio evo, l'aceto di mele, sale e prezzemolo
- Nel frattempo cuocere il polpo nella slow cooker, io ho usato l'instant pot (2 ore con 200 ml di acqua salata)
- Una volta pronto, far raffreddare nell'acqua di cottura per circa 30 minuti
- tagliare i tentacoli e spennellarli con emulsione di olio evo, limone e prezzemolo
- prendere una padella e a fuoco moderato, cuocere i temtacoli in modo da farli diventare croccanti
- mettere da farte l'acqua di cottura del polipo per preparare la maionese
Maionese di polpo (con Bimby)
- Far ritirare l'acqua di cottura del polipo
- Aggiungere in una ciotola l'olio extravergine di oliva e tenere da parte
- Mettere nel boccale l'uovo, il sale, l'aceto, il succo di limone e la riduzione dell'acqua del polpo, emulsionare {Bimby: 3 min./vel. 4}
- A questo punto versare a filo lentamente sul coperchio del boccale l'olio extravergine di oliva
- Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo
Note
Se ti piace la ricetta, e vuoi sostenermi:
- Fammelo sapere! Il tuo parere per me conta moltissimo
- Non dimenticare di taggare @vivolutivo se dovessi rifare la mia ricetta
- Seguimi sui social per rimanere sempre in contatto
- Spargi la voce tra i tuoi amici
Hai provato a replicare la ricetta?Condividila! Tagga @vivolutivo e fammi sapere se ti è piaciuta!