Bocconcini di pollo con salsa al limone e zenzero

Una ricetta semplice che richiede davvero poco tempo, i bocconcini di pollo caramellati al limone e zenzero sono sfiziosissimi e croccanti, in perfetto stile vivolutivo, senza glutine e senza lattosio.

Io ho aggiunto anche scaglie di cipolla che volendo in base alle proprie esigenze si può sostituire con lo scalogno.

Li ho mantecati in una salsiana al limone a zenzero dalle note orientali ed un pochino acidula.

Per scelta, ho evitato di aggiungere zuccheri, ma sono riuscita con un piccolo trucchetto a abbassare l’acidità:

Aggiungere una piccola quantità di bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio in questo caso è utile a neutralizzare l’acido e riportare la pietanza al livello di PH corretto. Basterà la punta di un cucchiaino aggiunto alla salsa.

Ho accompagnato questo piatto con una buona porzione di verdure, in questo caso fagiolini, gli unici legumi concessi dal Metodo Apollo.

Ingredienti

1-2 limoni biologico con buccia edibile ( la quantità dipende dalla grandezza)

1 petto di pollo intero

Qb farina di riso (per infarinare)

Qb sale

Qb zenzero (facoltativo e quantita a piacere, io ho inserito 1 cucchiaino)

1 cipolla o scalogno (tagliata finemente)

2 cucchiaini di amido di riso

Qb Origano ( il mio semi-fresco @elodie)

Procedimento

Tagliare il petto di pollo a piccoli tocchettini per ottenere dei piccoli bocconcini

Inserirli in una ciotola con sale e farina di riso, per infarinare e lasciare da parte

Mettere una padella sul succo con dell’olio evo

Aggiungere i bocconcini e far cuocere fino a farli dorare

Nel frattempo prepariamo la crema di limone e zenzero

In una ciotolina aggiungere circa 100ml di limone spremuto, potrebbero volerci un paio di limoni se di piccole dimensioni

Aggiungere il sale, la scorsa di limone grattugiata, un cucchiaino di zenzero (spezia facoltativa) e 2-3 cucchiai di acqua

Aggiungere l’amido di riso e mescolare per creare una cremina.

Note: se la cremina risulta troppo acida Aggiungere una piccola quantità di bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio in questo caso è utile a neutralizzare l’acido e riportare la pietanza al livello di PH corretto. Basterà la punta di un cucchiaino aggiunto alla salsa.

Una volta pronti i bocconcini aggiungere la salsina e far caramellare

Infine spolverare con origano prima di servire.

Se ti è piaciuto condividi!