Millefoglie di zucchine, antipasto sano e gourmet, senza glutine e lattosio, con crema di valeriana e noci irresistibile. Un antipasto freddo e senza cottura dal gusto leggermente acidulo grazie all’aceto di mele invecchiato.

La crema di valeriana e noci è irresistibile e si può utilizzare per diverse preparazioni.
A primo impatto sembrano zucchine sbucciate, in realtà Io ho utilizzato delle zucchine bianche triestine con la buccia, ma qualsiasi tipologia è adatta, soprattutto quelle tonde dal diametro largo.
Le zucchine non sono cotte, è un antipasto in cui la zucchina è cruda e protagonista. Inoltre è un antipasto vegetariano.

Seguimi sui social per avere ricette sfiziose, alternative e con ingredienti naturali nel tuo feed.
Se sei curioso di conoscere quali ingredienti e utensili utilizzo, vieni a sbirciare nella mia cucina (shop)!

Millefoglie di zucchine con crema di valeriana e noci
Ingredienti
- 2 zucchine 200 g ciascuna circa dal diametro grande, ottime quelle tonde
- 1 cucchiaio di aceto di mele invecchiato
- 70 g di noci sgusciate
- 30 g olive riviera o taggiasche
- 1 spicchio di aglio
- 100 g di avocado
- ½ cucchiaino di sale
- 150 g di insalata valeriana
- 10 g noci per guarnire
Istruzioni
- Con un coltello affilato tagliare 2 zucchine intere a fette (da circa 3-4 mm). Tenere da parte le estremità e il torsolo. Io ho utilizzato delle zucchine bianche triestine con la buccia, ma qualsiasi tipologia è adatta, soprattutto quelle tonde.
- Con un pennello da pasticceria, spennellare entrambi i lati delle fette di zucchine con aceto di mele, poi mettetele da parte.
- Tritate le noci e tenetele da parte.
- In un mixer tritate finemente le estremità delle zucchine e l’aglio, aggiungete l’avocado, le olive taggiasche a tocchetti e il sale e tritate ancora per qualche secondo fino a ottenere una crema.
- Unite le noci precedentemente tritate, tenendone da parte circa 10 g, e la valeriana leggermente sminuzzata, tenendone da parte qualche foglia che userete per decorare, e mescolatele insieme alla crema.
- Posizionate una fetta di zucchina su un piatto, spalmatevi sopra un cucchiaio di crema di valeriana e noci, poi coprite con una seconda fetta di zucchina.
- Ripetete in modo da avere tre strati di zucchine e ottenere sei porzioni.
- Guarnite con qualche foglia di valeriana e cospargete con i restanti 10 g di noci prima di servire.
- Servire
Note
Consigli e suggerimenti
- Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
- Se avanza la crema di avocado, valeriana e noci, potete usarla per condire del riso o per accompagnare la carne
- Al posto delle noci è possibile usare le mandorle
- Per una versione dolce, sostituire le zucchine con le mele
Non dimenticare di…
- Se ti piace la ricetta, lasciami una valutazione della ricetta ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (clicca sulle stelline da 1 a 5)
- Se hai domande su sostituzioni non espressamente riportate o altri suggerimenti, scrivimi!
- Se hai provato a rifare la ricetta, inviamela e non dimenticare di taggare @vivolutivo sui social!
- Spargi la voce tra i tuoi amici e condividi questa ricetta!